 E' il brano "Scendi giù" di Alessandro Mannarino a vincere quest'anno il Premio Amnesty International Italia 2015, premio per il miglior brano sui diritti umani nato nel 2003.
Tratto dal suo ultimo album "Al Monte", il singolo a cui Alessandro tiene particolarmente, "Scendi giù", è stato scelto da una giuria specializzata di ben 40 membri , tra giornalisti musicali, speaker radiofonici, ed addetti ai lavori, come il miglior brano sui diritti umani del 2014.
La premiazione avrà luogo sul palco di Rosolina Mare (Rovigo) domenica 19 luglio, nel corso della serata finale della XVIII edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, festival che inizierà il 16 luglio e proporrà anche il concorso dedicato agli emergenti, il cui bando rimane aperto fino al 15 maggio insieme a quello per il migliore cortometraggio sui diritti umani (www.vociperlaliberta.it).
Alessandro alla notizia della vittoria ha commentato cosi: "Sono davvero onorato che 'Scendi giù' abbia ricevuto questo riconoscimento. Tra le mie canzoni è una di quelle a cui tengo di più. Negli ultimi anni abbiamo assistito a molti episodi orribili di uccisioni, torture e violenze commesse da fantasmi in divisa, abbiamo ascoltato sentenze di assoluzione più violente delle botte stesse. A volte mi sono ritrovato a pensare allo Stato come a un padrone che ha paura del suo cane da guardia. Le sentenze sui fatti di Genova del 2001 e le morti di Federico Aldrovandi e Stefano Cucchi mi hanno spinto a cercare una giustizia non terrena, inutile, eterea, ma implacabile: la giustizia del pensiero, della fantasia, dell'arte."
In concorso quest'anno c'erano anche Canzoniere Grecanico Salentino con “Solo andata”, Cristiano De Andrècon “Invisibili”, Daniele Ronda con “La rivoluzione”, Fabi, Silvestri, Gazzè con “Life is sweet”, Frankie Hi Nrg con “Essere umani”, Gang con “Marenostro”, Le luci della centrale elettrica con “Le ragazze stanno bene”, Nada con “Sulle rive del fiume” eSusanna Parigi con “Venivamo tutte dal mare”, a cui vanno i ringraziamenti di Amnesty International Italia e Voci per la Libertà, per aver dedicato voce e sostegno ai diritti umani con la propria musica.
intervista a Mannarino per l'uscita di "Al Monte"
;
|