New York 06/07/1975 50 Cent, pseudonimo del rapper Curtis James Jackson III, nasce il 6 luglio 1975 a New York. Dal debutto nel 2003 con l'album Get Rich or Die Tryin' ha venduto oltre 20 milioni di dischi. E nel 2007, con un patrimonio di circa 320 milioni di dollari, risulta al secondo posto nella lista dei rapper più ricchi stilata da Forbes. Non solo cantante. Oltre ad aver creato una linea di vestiti hip-hop, 50 Cent ha un'esperienza da attore nel film autobiografico "Get rich or die tryin'" di Jim Sheridan, ed è anche protagonista di "50 Cent: Bulletproof", videogame che lo vede impegnato a sgominare una banda di trafficanti nel cuore di New York. Cresciuto con i nonni, Curtis James abbandona presto la scuola e comincia a frequentare la strada dove conosce i compagni di sempre Lloyd Banks e Tony Yayo, oltre ad entrare in un giro che in poco tempo gli permette di arricchirsi in modo illecito. Col tempo, conosce molte persone dell'ambiente della musica rap, fino a quando Jason Mizell, il dj dei Run DMC, gli propone un contratto con la sua etichetta JMJ Records. Il primo album è The power of the dollar. La sua pubblicazione viene rimandata più volte, sia per la diffusione non autorizzata dell'album nel circuito underground newyorkese, ma soprattutto per l'aggressione a mano armata che 50 Cent subisce il 24 maggio 2000, che lo costringe a restare in ospedale per 5 mesi. La ripresa avviene con il suo nuovo gruppo, la G-Unit composta dagli amici Lloyd Banks e Tony Yayo, grazie ad una nuova strategia di mercato, che in poco tempo gli consente di ricevere numerose proposte di contratti discografici e di firmare un accordo congiunto con la Aftermath Record di Dr.Dre e la Shady Records di Eminem, che gli frutta 1 milione di dollari. Nel 2002, 50 Cent comincia le registrazioni del suo effettivo album d'esordio, Get Rich or Die Tryin', che nella prima settimana di distribuzione vende 872mila copie, grazie al singolo In Tha club, passato in rotazione continua per radio e per televisioni di tutto il mondo. Esplode il successo e segue un breve periodo di parziale inattività , durante il quale 50 Cent si dedica fra l'altro alla produzione dell'album vero e proprio del gruppo G-Unit, intitolato Beg for mercy. Nel 2004, 50 Cent crea la sua etichetta indipendente G-Unit Records, presto arricchita con gli ingaggi dei gruppi Moob Deep, M.O.P., Spyder Loc e di Olivia. Con quest'ultima, 50 Cent duetta nel singolo Candy Shop, estratto dall'album The Massacre (2005). Nel 2008, esce l'album Before I Self Destruct. |