Gli Spandau Ballet sono un gruppo musicale britannico, formatosi a Londra verso la fine degli anni '70.
La formazione originaria, mai cambiata, è composta di cinque elementi (più uno): i fratelli Gary e Martin Kemp (il primo, autore di quasi tutti i brani della band, nonché loro chitarrista, si è successivamente avviato a una carriera di attore, comparendo nel noto film Guardia del corpo; il secondo, bassista del gruppo, si è poi anche lui dato al cinema, con minore successo e parti, più o meno importanti, in film per lo più di serie B o scabrosi, il sassofonista e percussionista Steve Norman, il cantante Tony Hadley, che dopo lo scioglimento del gruppo ha intrapreso una carriera solista, assieme al batterista John Keeble, quinto membro ufficiale della band, e al tastierista Toby Chapman, sesto membro ufficioso degli Spandau Ballet, con loro in tutti i dischi come turnista fisso, ma mai nel quintetto-base. Il primo album del trio Hadley/Keeble/Chapman, intitolato The State of Play, accreditato al solo Tony, ma composto e suonato da tutti e tre, con altri collaboratori, sia per la stesura dei testi che per la realizzazione delle musiche, è stato pubblicato per l'etichetta EMI, nel 1992; in séguito, uscirà un secondo album di cover.
Inizialmente ispirati da un misto di funk e synthpop, il gruppo New romantic degli Spands (così erano conosciuti in breve dai loro numerosi fans) maturò infine uno stile molto elegante e raffinato, principalmente pop, con venature leggermente rock a tratti, e spiccatamente soul nelle melodie vocali e nell'uso del sax.
Il 25 marzo 2009 il gruppo ha ufficialmente annunciato la riunione della band. |