Björk (il cognome è Guðmundsdóttir) è nata a ReykjavÃk il 21 novembre 1965. La sua carriera comincia sui banchi delle scuole elementari, dove Björk studia pianoforte. Ha 11 undici anni quando un suo insegnante manda ad una radio islandese la registrazione di "I Love to Love", una canzone di Tina Charles interpretata da Björk, che viene trasmessa a livello nazionale.
Nel 1997, con l'aiuto del patrigno chitarrista, registra il suo primo album intitolato Björk, che contiene canzoni islandesi per bambini e rifacimenti di canzoni celebri come Fool on the Hill dei Beatles.
All'età di 14 anni Björk forma un gruppo punk di sole ragazze, Spit and Snot, seguito nel 1979 dal gruppo di jazz fusion Exodus. E' col gruppo dei Kurl ('stregoneria' in islandese) che Björk comincia a mostrare quello che sarebbe diventato il suo stile canoro, caratterizzato da ululati e strilli. Nel 1986, diversi componenti dei Kurl danno vita ai Sugarcubes, il cui primo singolo Ammæli, diventa un grosso successo in Inghilterra.
Nel 1992 il gruppo si sciogle e Björk si trasferisce a Londra, dove prosegue la sua ricerca musicale e vocale e comincia a lavorare con il produttore Nellee Hooper. Dal loro sodalizio nasce il primo singolo internazionale di Björk, Human Behaviour, mentre l'album d'esordio come solista, Debut (1993), guadagna il disco d'oro negli Stati Uniti.
Con Vespertine, pubblicato nel 2001, Björk crea un mondo introverso ed intimo. Nell'album ci sono orchestre da camera, cori inuit, vocalità sussurrate e personali. Un anno importante per Björk è il 2004. Oltre ad un cofanetto contenente tutti i singoli pubblicati ed altri inediti, esce il nuovo album Medúlla, che i suoi fan battezzano "The Lake Experience": una buona parte delle registrazioni sono state fatte in una capanna in riva al lago. Innovativi i temi affrontati nelle canzoni. Ad esempio, Pleasure Is All Mine racconta la bellezza di essere madre, e in Mouth's Cradle Björk affronta per la prima volta temi di politica.
Nel 2005, fra gli altri, esce Army Of Me - UNICEF, che contiene 20 variazioni sull'omonimo vecchio singolo tratto da Post, re-interpretato da cantanti diversi, o mixato e riarrangiato. Nell'album Volta (2007), a cui lavorano Timbaland ed Antony Hegarty, Björk si schiera contro la politica del presidente americano George W. Bush e contro le religioni. Non mancano le canzoni d'amore, come I See Who You Are, dedicata alla figlia Isadora.
Il 28 giugno 2008 tiene un concerto a ReykjavÃk, sua città natale, insieme a Sigur Rós, dedicato alle tematiche ambientali. |