 Quest’anno ad ospitare la 61esima edizione dell’Eurovision Song Contest sarà Stoccolma, la capitale svedese che ieri ha ufficializzato il count down con l’installazione di un enorme “Dandelion” (fiore di tarassaco) una grande scultura tridimensionale creata da INGO Maurer per conto della svedese SVT emittente pubblica e la EBU e rappresenta il potere di resistenza e resilienza, ma anche la rigenerazione.
L’evento avrà inizio a partire dal 10 maggio 2016 e si concluderà sabato 14 maggio, la finale andrà in onda su RaiUNO mentre i due turni precedenti saranno trasmessi, sempre in diretta su Rai .
A rappresentare l’Italia quest’anno ci sarà Francesca Michielin, alla quale è stato passato il testimone dagli Stadio che vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo, hanno rinunciato per improrogabili impegni con il loro tour.
Francesca gareggerà con il singolo “Nessun grado di separazione” già “Disco D’Oro” il cui video ad oggi ha raggiunto oltre 10 milioni di visualizzazioni, per l'occasione tradotto in inglese in “No Degree Of Separation”, e sembra quasi fatto a posta, in questo momento storico in cui c'è molto bisogno di unire le persone, le nazioni, abbattere ogni barriera, anche con la musica.
Francesca Michielin e già tra i finalisti, e insieme a lei c’è la Francia con Amir che gareggia con il brano J'ai cherché , la Germania con Jamie-Lee ed il brano Ghost , la Spagna con Barei ed il singolo Say Yay! e l’Inghilterra con Joe and Jake che gareggia con il brano You’re Not Alone , tutti gli altri Paesi partecipanti dovranno invece sfidarsi nei giorni del 10 e 12 maggio.
|